-
Premetto, per il lavoro che faccio, mi capita continuamente di avere rapporti con soggetti internazionali in convegni, conferenze e riunioni. Per tanti, troppi, anni, mi è capitato di fare quello che spesso gli italiani fanno in questi contesti: parlare male dell’Italia o, comunque, prenderci in giro sui nostri difetti.…
761 comments -
La riflessione nasce dalla lettura mattutina del Corriere della Sera di oggi in cui un articolo intitolava: il miracolo di Madrid, non chiude e ha meno contagi e meno morti… Read More
-
Nell’ultima puntata, trasmessa lunedì scorso, Montalbano, quello che non ha vizi, che non pensa alla carriera, che sa essere severo senza mai dimenticarsi di essere giusto, si comporta come quello… Read More
-
4 marzo 2020 Precisamente un anno fa si chiudeva il sipario sullo spettacolo UN FOLLE AMORE dove ero in scena al teatro Manzoni di Roma. Ricordo che ringraziammo il poco… Read More
-
“Visto l’art. 530 co. 1 C. P., l’imputato Giuseppe Signori, detto “Beppe”, viene assolto con formula piena perché il fatto non sussiste dall’accusa di aver truccato l’incontro Piacenza-Padova del 2… Read More
-
C’è un’aria fresca in questo scorcio d’inverno, qualcosa di nuovo. È bastato un nome, non certo uno qualsiasi, perché tutto, discretamente, si ribaltasse. I vecchi meccanismi narcisistici della politica, l’esaltazione… Read More
-
Mi sono sempre chiesto se io, che sono maschio, bianco, eterossessuale, cattolico, abbia mai avuto qualche problema in ambienti maschilisti, bianchi, eterosessuali e, già che ci sono, pure formalmente cattolici.… Read More