-
Le metafore belliche ci restituiscono l’immagine del “mondo in guerra contro un nemico invisibile”. La tecnologia ci ha fornito finalmente un’ “arma nuova”, quale è il vaccino. Ma a gestirla è la tecnocrazia. Le conseguenze non sono dissimili dalle logiche di una ordinaria industria bellica. Ma con qualche importante…
0 comments -
Li abbiamo visti, ma soprattutto ascoltati i nostri amici virologi in epoca Covid-19. Mai un virologo aveva avuto nella storia non dico della televisione, ma proprio della medicina, una esposizione… Read More
-
Prof. Crisanti, il vero vincitore sull’epidemia in italia. Il suo laconico pensiero sull’OMS ripreso da ilGiornale.it: «L’Oms dovrebbe fare una cura dimagrante pazzesca». È furioso l’immunologo Andrea Crisanti, scienziato di… Read More
-
Qualche riflessione personale sul cluster del San Raffaele Pisana: 42 tamponi positivi asintomatici, nessuna complicanza polmonare o di altro tipo. Dati molto forti che vanno nella direzione di quanto affermato… Read More
-
“I dati di Borrelli sono drogati, e non chiamateci eroi dopo aver resto miserabile la sanità” L’intervista a Fabrizio Lucherini: «A troppe persone sintomatiche è stato rifiutato il tampone, il… Read More
-
Nasce VIRtUS, il nuovo portale che si prepone l’obiettivo di divenire un punto di riferimento per la divulgazione di articoli di Attualità, Cultura e Informazione. Alla base del progetto c’è… Read More